• Home
  • Account
  • Contatti
  • Il progetto Performance&Management
  • Protected Content
  • Register

Logo

Navigation
  • Home
  • Strategy
  • Business
  • Processi
  • People
  • Accounting
  • Interviste

Intervista a Maria Izabella Domoslawska: la rivoluzione mobile

Di Giacomo Melani | on 15 luglio 2013 | 0 Comment
Business
Smartphone

Intervista a Maria Izabella Domoslawska, Keynote Speaker dello Special Training “Online and Offline Consumer”: La rivoluzione mobile

In occasione del seminario Online e offline consumer, nuove strategie di vendita per attrarre clienti, organizzato da Knowità in collaborazione con AISM, la dott.ssa Maria Domoslawska, Vice President, Global Digital Strategy & Research di e-Rewards ha tenuto una master lecture dove ha presentato i risultati di una ricerca condotta in UK e in US sui comportamenti d’acquisto online ed offline dei consumatori in relazione all’uso del mobile.

Ottenuta l’opportunità di tenere una breve conversazione con Maria Domoslawska, le abbiamo posto tre domande per approfondire e condividere i temi trattati durante la lecture.

G. Melani: Maria, può dirci qual è l’impatto della rivoluzione mobile per i Brand?

M. Domoslawska: I brand devono comprendere il quadro completo dei consumatori, devono capire cosa fanno quando sono a casa, quando sono al PC, cosa fanno e dove vanno quando sono fuori casa e usano i device mobili. La grande differenza che vedo riguardo ai device mobili è che questi non sono più strumenti generici, ma sono diventati mezzi privati. Ognuno ha un telefono personale e tu, come brand, sai che quando parli con un consumatore, stai parlando “esattamente” a lui. Quindi, capire come si comporta un cliente e come si può costruire valore per trasformarlo in consumatore fedele è un’attività fondamentale per i brand al fine di abbracciare il quadro completo e non limitandosi alle singole informazioni.

G. Melani: I consumatori usano indifferentemente Pc, smartphone e tablet. Questo è molto interessante per chi investe in adv perché cambierà il modo di pianificare al fine di seguire il consumatore sui vari device. La vostra ricerca è importante anche per i brand che vogliono capire come pianificare l’advertising in modo più efficace?

M. Domoslawska: Esattamente! Lo scopo della ricerca era di capire come ragionano i brand per allocare i loro budget quanto dovrebbero spendere nell’advertising offline, quanto nell’online e quanto dovrebbero investire sul mobile. È una visione a 360° e ancora non è ben chiaro come questa si declini su differenti display e su diversi canali e come dovrebbe essere gestita un’attribuzione efficace delle risorse. Io penso che si arrivi a questa comprensione testando e perfezionando continuamente, ma ad un primo approccio i brand devono capire che bisogna essere presenti su tutti i canali.

G. Melani: Dalla ricerca emerge che poche persone usano l’app dei retailer all’interno dei loro negozi. I brand hanno sbagliato qualcosa nel capire come può essere usata l’app?

M. Domoslawska: Penso che l’obiettivo dei retailer fosse buono e l’ambizione corretta, ma abbiamo trovato che alcune delle app non funzionano all’interno degli store semplicemente perché non c’è segnale o la connessione wifi non funziona, o ancora l’app non riesce a dare l’informazione cercata in tempi rapidi. Quello che emerge dalla ricerca è che sperimentando i nuovi trend, che pensiamo si sviluppino molto rapidamente, la tecnologia delle applicazioni retail evolverà e migliorerà molto nei prossimi anni. È importante per noi testimoniare questo perché vogliamo che i marketers siano a conoscenza di quello che pensano i consumatori e, anche se le app non sono completamente di successo oggi, rimangono comunque strumenti molto potenti per ingaggiare il consumatore nel negozio.

Maria Izabella Domoslawska – Bio
Maria_DomoslawskaEsperta professionale con esperienza in ambito di ricerche di mercato di marketing strategico, con particolare attenzione all’impatto sulla redditività del business delle iniziative legate a tale funzione aziendale. Ha esperienza nel mondo digitale, dei canali online e offline con agenzie pubblicitarie e di comunicazione e ha operato in gruppi di lavoro internazionali sia negli USA che nel Regno Unito. Specializzazioni: pubblicità online, efficacia dell’annuncio, media e misurazione dell’audience, insight sui consumatori, ricerche di mercato tradizionale, ricerche di mercato digitale, social media, partnership strategiche, sviluppo del business.

logo p&m

Condividi questo post:
  • tweet

Tags: BusinessMobileMarketing

Post Recenti

  • Il sistema ERP a supporto della gestione delle commesse: il caso Energia Pulita

    3 febbraio 2014 - 0 Comment
  • I megatrend per superare la crisi

    21 gennaio 2014 - 0 Comment
  • La valutazione delle performance degli investimenti IT: il caso di RFI

    16 gennaio 2014 - 0 Comment

Post Simili

  • I megatrend per superare la crisi

    21 gennaio 2014 - 0 Comment
  • Intervista a Dino Crivellari: Agire sempre con onestà in primis per noi stessi

    16 gennaio 2014 - 0 Comment
  • Il web e la nuova relazione tra brand e persone

    14 agosto 2013 - 0 Comment

Bio Autore

Giacomo Melani

Giacomo Melani Partner e Marketing Strategist in Knowità. Laureato in Ingegneria, ha conseguito il Master in Business Administration del MIP - School of management del Politecnico di Milano, dove collabora tuttora. Ha maturato la sua esperienza professionale in multinazionali del lusso e della distribuzione, dove si è occupato di CRM e marketing. Dopo l'esperienza di direttore marketing e commerciale in un’azienda di consulenza, ha iniziato l'attività di freelance collaborando con aziende e fondi di investimento occupandosi di marketing, branding, digital marketing, e-commerce ed innovazione. È co-autore del libro Oltre il CRM e tiene allo IED il corso di Fashion Marketing & Communication nelle classi italiana e internazionale.

No Responses to “Intervista a Maria Izabella Domoslawska: la rivoluzione mobile”

Leave a Reply Cancel Reply

La tua mail non sarà pubblicata Required fields are marked *


*
*

Rimani sempre aggiornato

Ricevi i migliori articoli direttamente nella tua mail! E sei sempre aggiornato!

RSSiscriviti 32 Followers

Articoli Recenti

  • Il sistema ERP a supporto della gestione delle commesse: il caso Energia Pulita

    3 febbraio 2014 - 0 Comment
  • I megatrend per superare la crisi

    21 gennaio 2014 - 0 Comment
  • La valutazione delle performance degli investimenti IT: il caso di RFI

    16 gennaio 2014 - 0 Comment

Articoli più letti

  • Intervista ad Andrea Pontremoli: Management e automobilismo sportivo

    26 gennaio 2012 - 0 Comment
  • I megatrend per superare la crisi

    21 gennaio 2014 - 0 Comment
  • La valutazione delle performance degli investimenti IT: il caso di RFI

    16 gennaio 2014 - 0 Comment

Categorie

  • Accounting
  • Business
  • Interviste
  • People
  • Performance Management
  • Processi
  • Strategy
Tweets di @PerfMag
luglio: 2013
L M M G V S D
« Gen   Ago »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Tag

Accounting Banche Best Practice Blu Ocean Brand Business Cambiamento Controllo di gestione Digital Ecommerce energia erp HR Imprese Innovazione Interviste Lusso Management Marketing Megatrends Mobile modelli Passione People Performance Performance Management Piano Industriale PMI Risorse Umane Scenario Strategy Superbike Testimonial Trend Turismo Web

Ultimi post

  • Il sistema ERP a supporto della gestione delle commesse: il caso Energia Pulita

    3 febbraio 2014 - 0 Comment
  • I megatrend per superare la crisi

    21 gennaio 2014 - 0 Comment
  • La valutazione delle performance degli investimenti IT: il caso di RFI

    16 gennaio 2014 - 0 Comment
  • Home
  • Account
  • Contatti
  • Il progetto Performance&Management
  • Protected Content
  • Register
© 2013. Tutti i diritti riservati. Performance&Management è un progetto Knowità