• Home
  • Account
  • Contatti
  • Il progetto Performance&Management
  • Protected Content
  • Register

Logo

Navigation
  • Home
  • Strategy
  • Business
  • Processi
  • People
  • Accounting
  • Interviste

Le ipotesi di contesto nel piano industriale: il caso del settore bancario

Di P&M | on 26 gennaio 2013 | 0 Comment
Accounting
crescita aziendale

Il documento che formalizza le intenzioni strategiche comunicando gli obiettivi e le azioni che da esse devono scaturire è il sistema dei piani. Esso comprende tutti gli aspetti di osservazione della gestione aziendale ed è destinato ad orientare la vita probabile dell’azienda negli intervalli di tempo corrispondenti al futuro prevedibile, quindi, ad indirizzare il comportamento dei soggetti coinvolti a vario titolo nelle vicende aziendali.

La redazione dei piani non può prescindere da considerazioni circa la dinamicità di condizioni interne e la turbolenza di circostanze esterne; questo implica adeguamenti tempestivi ma ponderati, sollecitati dai cambiamenti che si verificano sul mercato e/o apportati anticipando tendenze in atto. Infine, con riferimento alla fonte delle informazioni in essi contenute, queste derivano dalla estrapolazione ed elaborazione di dati storici, da indagini prospettiche o dalle conoscenze ed esperienze acquisite.

È nostra convinzione il fatto che, nell’ambito del complesso sistema di comunicazione aziendale, il piano industriale (d’impresa o strategico) possa rivestire un ruolo fondamentale; esso, pubblicizzato e reso noto presso la comunità finanziaria, rappresenta l’evidenza della volontà aziendale di fornire informazioni anche “rispondendo” formalmente a talune raccomandazioni provenienti dalle istituzioni ed associazioni professionali.

Scopo del lavoro è appurare la presenza di informazioni prospettiche e, quindi, capire l’importanza e la significatività attribuite dalle aziende di credito quotate alla comunicazione delle ipotesi di contesto macro-economico e di settore all’interno dei piani industriali.

logo p&m

Condividi questo post:
  • tweet

Tags: AccountingPiano IndustrialeBanche

Post Recenti

  • Il sistema ERP a supporto della gestione delle commesse: il caso Energia Pulita

    3 febbraio 2014 - 0 Comment
  • I megatrend per superare la crisi

    21 gennaio 2014 - 0 Comment
  • La valutazione delle performance degli investimenti IT: il caso di RFI

    16 gennaio 2014 - 0 Comment

Bio Autore

No Responses to “Le ipotesi di contesto nel piano industriale: il caso del settore bancario”

Leave a Reply Cancel Reply

La tua mail non sarà pubblicata Required fields are marked *


*
*

Rimani sempre aggiornato

Ricevi i migliori articoli direttamente nella tua mail! E sei sempre aggiornato!

RSSiscriviti 32 Followers

Articoli Recenti

  • Il sistema ERP a supporto della gestione delle commesse: il caso Energia Pulita

    3 febbraio 2014 - 0 Comment
  • I megatrend per superare la crisi

    21 gennaio 2014 - 0 Comment
  • La valutazione delle performance degli investimenti IT: il caso di RFI

    16 gennaio 2014 - 0 Comment

Articoli più letti

  • Intervista ad Andrea Pontremoli: Management e automobilismo sportivo

    26 gennaio 2012 - 0 Comment
  • I megatrend per superare la crisi

    21 gennaio 2014 - 0 Comment
  • La valutazione delle performance degli investimenti IT: il caso di RFI

    16 gennaio 2014 - 0 Comment

Categorie

  • Accounting
  • Business
  • Interviste
  • People
  • Performance Management
  • Processi
  • Strategy
Tweets di @PerfMag
gennaio: 2013
L M M G V S D
« Nov   Lug »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Tag

Accounting Banche Best Practice Blu Ocean Brand Business Cambiamento Controllo di gestione Digital Ecommerce energia erp HR Imprese Innovazione Interviste Lusso Management Marketing Megatrends Mobile modelli Passione People Performance Performance Management Piano Industriale PMI Risorse Umane Scenario Strategy Superbike Testimonial Trend Turismo Web

Ultimi post

  • Il sistema ERP a supporto della gestione delle commesse: il caso Energia Pulita

    3 febbraio 2014 - 0 Comment
  • I megatrend per superare la crisi

    21 gennaio 2014 - 0 Comment
  • La valutazione delle performance degli investimenti IT: il caso di RFI

    16 gennaio 2014 - 0 Comment
  • Home
  • Account
  • Contatti
  • Il progetto Performance&Management
  • Protected Content
  • Register
© 2013. Tutti i diritti riservati. Performance&Management è un progetto Knowità