• Home
  • Account
  • Contatti
  • Il progetto Performance&Management
  • Protected Content
  • Register

Logo

Navigation
  • Home
  • Strategy
  • Business
  • Processi
  • People
  • Accounting
  • Interviste

Le dimensioni del controllo di gestione: proposta per un modello di riferimento.

Di P&M | on 26 gennaio 2013 | 0 Comment
Accounting
crescita aziendale

Le dimensioni del controllo di gestione: proposta per un modello di riferimento.

di Alessandro Musso

Attraverso il Controllo di Gestione l’azienda può analizzare la sua organizzazione, le funzioni e le attività che vengono svolte al suo interno, passando attraverso i carichi di lavoro e le risorse umane e tecnologiche.

Il Controllo di Gestione, di cui la Contabilità Industriale è probabilmente la parte più complessa che può influenzare il destino di prodotti, reparti e dell’azienda stessa, dovrebbe essere considerato sotto due diversi punti di vista: una Dimensione Informativa, non solamente informatica, che riguarda la reportistica prodotta ed una Dimensione Organizzativa che coinvolge processi aziendali e relative procedure.

Senza la definizione di regole operative per gestire consapevolmente, attraverso il sistema gestionale integrato, le informazioni necessarie per effettuare le chiusure periodiche, è ovvio che le ambizioni di ottenere cifre gestionali affidabili nei primi giorni del mese successivo al periodo considerato, devono fare i conti con la realtà organizzativa in essere.

L’organizzazione è ciò che scaturisce dall’analisi dei processi per definire le opportune procedure, formalizzando la necessità di adempimenti, cambio abitudini, introduzione di nuovi strumenti e, guidando il cambiamento.

Scarica l’articolo completo in PDF.

Condividi questo post:
  • tweet

Tags: Controllo di gestionemodelli

Post Recenti

  • Il sistema ERP a supporto della gestione delle commesse: il caso Energia Pulita

    3 febbraio 2014 - 0 Comment
  • I megatrend per superare la crisi

    21 gennaio 2014 - 0 Comment
  • La valutazione delle performance degli investimenti IT: il caso di RFI

    16 gennaio 2014 - 0 Comment

Bio Autore

No Responses to “Le dimensioni del controllo di gestione: proposta per un modello di riferimento.”

Leave a Reply Cancel Reply

La tua mail non sarà pubblicata Required fields are marked *


*
*

Rimani sempre aggiornato

Ricevi i migliori articoli direttamente nella tua mail! E sei sempre aggiornato!

RSSiscriviti 32 Followers

Articoli Recenti

  • Il sistema ERP a supporto della gestione delle commesse: il caso Energia Pulita

    3 febbraio 2014 - 0 Comment
  • I megatrend per superare la crisi

    21 gennaio 2014 - 0 Comment
  • La valutazione delle performance degli investimenti IT: il caso di RFI

    16 gennaio 2014 - 0 Comment

Articoli più letti

  • Intervista ad Andrea Pontremoli: Management e automobilismo sportivo

    26 gennaio 2012 - 0 Comment
  • I megatrend per superare la crisi

    21 gennaio 2014 - 0 Comment
  • La valutazione delle performance degli investimenti IT: il caso di RFI

    16 gennaio 2014 - 0 Comment

Categorie

  • Accounting
  • Business
  • Interviste
  • People
  • Performance Management
  • Processi
  • Strategy
Tweets di @PerfMag
gennaio: 2013
L M M G V S D
« Nov   Lug »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Tag

Accounting Banche Best Practice Blu Ocean Brand Business Cambiamento Controllo di gestione Digital Ecommerce energia erp HR Imprese Innovazione Interviste Lusso Management Marketing Megatrends Mobile modelli Passione People Performance Performance Management Piano Industriale PMI Risorse Umane Scenario Strategy Superbike Testimonial Trend Turismo Web

Ultimi post

  • Il sistema ERP a supporto della gestione delle commesse: il caso Energia Pulita

    3 febbraio 2014 - 0 Comment
  • I megatrend per superare la crisi

    21 gennaio 2014 - 0 Comment
  • La valutazione delle performance degli investimenti IT: il caso di RFI

    16 gennaio 2014 - 0 Comment
  • Home
  • Account
  • Contatti
  • Il progetto Performance&Management
  • Protected Content
  • Register
© 2013. Tutti i diritti riservati. Performance&Management è un progetto Knowità